Perché la Pro Loco ha adottato il simbolo del San Giorgio?

Il San Giorgio nella sua lotta contro il Drago diviene il simbolo della lotta tra il bene e il male.
La leggenda narra che dopo aver ucciso il Drago, questo fosse portato fuori dalla città trascinato da quattro paia di buoi. La tradizione Romagnola vuole che sui carri agricoli venisse riportato il simbolo del San Giorgio e pertanto trovi il suo collegamento al fatto che anche la castellata “Castlè” carro agricolo per il trasporto del vino, un tempo, veniva trainato dai buoi . Sulla base di questi elementi stotici, la Pro Loco scelse di adottare i simboli del San Giorgio e della Castellata proprio per portare avanti la tradizione e ricordare le sue radici.
Inizialmente si diceva che Castel Bolognese fosse stata fondata il 23 aprile data in cui viene celebrata la memoria di San Giorgio. San Giorgio era, insieme a San Petronio, uno dei patroni del paese.



PRO LOCO CASTEL BOLOGNESE



Visualizzazione post con etichetta Brazadel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Brazadel. Mostra tutti i post

1 novembre 2024

Brazadel da la cros e vino novello programma

🥨 Il 𝗕𝗿𝗮𝘇𝗮𝗱è𝗹 𝗱𝗮 𝗹𝗮 𝗰𝗿ô𝘀 è il prodotto tradizionale di #castelbolognese, sfornato oggi solo dal Panificio Pini. Volete conoscere la sua storia? Beh noi ci facciamo una festa da 28 anni! Vi aspettiamo sabato 9  e domenica 10 novembre a Castel Bolognese, venite a scoprire “Castèl cun e su Brazadèl” , sabato 9 iniziative culturali per conoscere storia e tradizione del prodotto tipico di Castel Bolognese! Con Storia di Castel Bolognese Andrea Soglia

🍷 Ogni giorno presenti le #cantine Bertoni Bottega e Cucina Azienda Agricola Pieni Graziani e Tenuta Bantone 🍗🌮 Non mancherà ovviamente il ricco #standgastronomico con tante specialità romagnole e la #musica:

Sabato 9 il rock dei White Kings Band 🎸🔥Domenica musica 🎵 con il Banda Come Eravamo e le Fruste di Romagna e potrete cantare anche voi con le 𝑻𝑾𝑰𝑺𝑻𝑬𝑹 𝑳𝑨𝑫𝑰𝑬𝑺

22 febbraio 2019

PROGRAMMA INIZIATIVE 2019

Siamo giunti al 2019 e vi illustriamo le iniziative che si terranno nel corso del 2019.

Dal 6 al 10 giugno 2019 si terrà la 388° SAGRA DI PENTECOSTE

Nel mese di luglio i collaborazione con il Comune SERE D'ESTATE SEMPLICEMENTE

Il 10 AGOSTO presso il PARCO FLUVIALE si terrà PASSEGGIANDO SOTTO LE STELLE

10 Novembre si terrà la 24° Festa dè Brazadel d'la cros e del vino novello

22-23-24 dicembre 2019 BABBO NATALE E LE SUE RENNE portano i suoi regali ai bambini nelle case di Castel Bolognese



17 ottobre 2018

Locandina 23° Festa dè Brazadèl d'la cros e del vino novello


23° FESTA Dè BRAZADèL D’LA CROS E DEL VINO NOVELLO

Domenica  11 Novembre a  Castel Bolognese  si conferma la tradizione con la  FESTA Dè BRAZADèL  D’LA CROS E DEL VINO NOVELLO che quest’anno è giunta alla 23° edizione.  Il motore trainante di questo evento è la PRO LOCO  che in collaborazione con l’AMMINISTRAZIONE COMUNALE  sono impegnate  nella salvaguardia  della tipicità del ciambello secco della croce, per tutti, “brazadèl d’la cros”. E’ questo un patrimonio dell’arte antica di panificazione castellana, la ricetta è ancora oggi proposta  da due forni del paese che la custodiscono  gelosamente continuandone la produzione. A fianco hanno un ruolo importante le cantine vitivinicole  locali che abbinano al “brazadèl d’la cros  una vasta scelta di vini di qualità fra cui spicca il vino novello, nettare d’uva ottenuto con procedimento di macerazione carbonica.
Ricca programmazione giornaliera che fin dalle 9,00 del mattino accoglie nel centro di Castel Bolognese con Via Emila chiusa al traffico,  la mostra mercato dell’usato, i produttori agricoli, le bancarelle del mercato, la giostrina  per i più piccoli.
Dalle 11,30, sotto al chiostro comunale, apertura dello stand  gastronomico con menù variegato, servizio self  service  e da asporto.  Mescita vini delle cantine locali.
Nel pomeriggio  intrattenimento musicale con Primo Galeati, animazione  bimbi, artista di strada  e non mancheranno  le” Fruste di Romagna “ accompagnate dalla “Come eravamo Valle Senio Band”
STAND GASTRONOMICO FUNZIONANTE  ANCHE PER LA CENA  fino al termine della festa.
Si ringraziano tutti i volontari  per il prezioso sostegno a favore dell’iniziativa.
Ufficio stampa Pro Loco.