Perché la Pro Loco ha adottato il simbolo del San Giorgio?
La leggenda narra che dopo aver ucciso il Drago, questo fosse portato fuori dalla città trascinato da quattro paia di buoi. La tradizione Romagnola vuole che sui carri agricoli venisse riportato il simbolo del San Giorgio e pertanto trovi il suo collegamento al fatto che anche la castellata “Castlè” carro agricolo per il trasporto del vino, un tempo, veniva trainato dai buoi . Sulla base di questi elementi stotici, la Pro Loco scelse di adottare i simboli del San Giorgio e della Castellata proprio per portare avanti la tradizione e ricordare le sue radici.
Inizialmente si diceva che Castel Bolognese fosse stata fondata il 23 aprile data in cui viene celebrata la memoria di San Giorgio. San Giorgio era, insieme a San Petronio, uno dei patroni del paese.
PRO LOCO CASTEL BOLOGNESE
10 ottobre 2024
7 settembre 2018
18° Premio di Poesia Dialettale Romagnola " LA PIGNATAZA"
Domenica 16 Settembre presso il Mulino Scodellino dalle ore 16.00 si svolgerà la premiazione e la consegna del trofeo "LA PIGNATAZA", con recita delle liriche partecipanti con intermezzi musicali di Primo Galeati .
Presenta Carla Fabbri dell' Associazione "Istituto Friedrich Schuur".
Al termine ci sarà la possibilità di cenare al Mulino
25 aprile 2018
Pentecoste 2018
Una splendida realtà accompagnata per mano, da oltre mezzo secolo, dall’efficiente macchina organizzativa dell’Associazione Turistica Pro Loco Castel Bolognese con il patrocinio del Comune di Castel Bolognese. Una comunione d’intenti finalizzata all’allestimento di una completa programmazione d’intrattenimento a carattere culturale, folclorico, storico, gastronomico, agricolo, ludico e musicale senza dimenticare la basilare genesi legata ai canoni religiosi. I cinque giorni di Pentecoste trasformano la rinnovata Piazza Bernardi ed il centro storico di Castel Bolognese nel fulcro della tradizione romagnola con un cartellone di eventi che non finisce mai di stupire.
Taglio del nastro giovedì 17 maggio (ore 19,00) con l’apertura del rinomato stand gastronomico ed “Il Negozio in Strada”, commercianti ed artigiani trasformano la via Emilia in una scenica vetrina. “Grande notte della danza” (ore 20,45) con le splendide coreografie griffate Agorà, A.S.D. Danza & Danza e Urban Accademy.
Venerdì 18 maggio “Il Negozio in Strada” (dalle 19,00) e lo stand gastronomico (dalle 19,00) aprono i propri battenti per accogliere la “Sfilata dei carri delle Parrocchie e degli antichi mestieri” accompagnata dalla ”Banda del Passatore”, dai “Come eravamo…” e dalle “Fruste di Romagna”, una pittoresca rievocazione tematica che sfocerà nei ritmi da disco music griffati André El Principe Dj…animazione latina.
Il pomeriggio di sabato 19 maggio (dalle 16 alle 18) comincia con il fascino senza età della “Caccia al Tesoro” a cura dell’Associazione Genitori. “Il Negozio in Strada” ed il “23° Mercatino del riuso e del riciclo” (ore 17,00) animano le vie del centro prima dell’apertura dello stand gastronomico (ore 18,00) e dello spettacolo live dei “Moka Club” (ore 21,00).
Domenica 20 maggio si parte dal mattino (ore 9,00) con il “23° Mercatino del riuso e del riciclo” e la Santa Messa del voto risalente al 1631 celebrata nella Chiesa di San Francesco (ore 10,00). Prima partenza del 18° G.P. di Pentecoste – 20° “Memorial F.lli Liverani” (ore 15,00), gara ciclistica cat. Giovanissimi F.C.I. organizzata da U.S.C. Castel Bolognese. Intrattenimento musicale con “I due dell’Apocaliscio” (ore 17,00). Apertura dello stand gastronomico e servizio filatelico con Annullo Postale Speciale (ore 17,30). Dalle 21,00 premiazione delle Parrocchie e saluto delle autorità alla cittadinanza in attesa della “Diapason Band”, tributo a Vasco Rossi.
L’autentica ciliegina sulla torta arriva nel lunedì di Pentecoste di Castel Bolognese, il riempi piazza per eccellenza che miscela fascino e fama. Lunedì 21 maggio dalle 8,00 del mattino Mostra Mercato di macchine agricole; ore 18,00 apertura stand gastronomico ed alle ore 21,00 occhi puntati al balcone della sala consiliare del Municipio per l’estrazione della tradizionale tombola con montepremi di 2.500 euro animata da “Sgabanaza”. A seguire, sul main stage di Piazza Bernardi (ore 22,15 circa), grande concerto dei NOMADI tra i gruppi rock più longevi della storia della musica italiana (parcheggio gratuito presso la discoteca “Le Cupole”).
La Pro Loco di Castel Bolognese ringrazia del sostegno tutto il personale volontario ed i generosi sponsor che coadiuvano gli sforzi logistici ed organizzativi. Tutte le manifestazioni e gli spettacoli sono rigorosamente gratuiti, mescita vini tipici locali, mostre, rassegne ed eventi culturali organizzati dal Comune di Castel Bolognese completano l’offerta rivolta agli ospiti. Senza dimenticare il più bel Luna Park della Romagna, perché la Sagra di Pentecoste è unica anche sui volti sorridenti dei bambini.
23 ottobre 2017
5 maggio 2017
Comunicato stampa 386° Sagra di Pentecoste 2017
14 marzo 2017
PROGRAMMA INIZIATIVE 2017
4 novembre 2016
21°edizione “Fèsta de’ Brazadèl e del Vino Novello” comunicato stampa e programma
Domenica 13 novembre (dalle ore 9,00) torna l’evento castellano d’autunno, stand gastronomico aperto per pranzo e cena
Si rinnova l’appuntamento con la “Fèsta de’ Brazadèl d’la Cros e del Vino Novello” in programma domenica 13 novembre, nel centro di Castel Bolognese. La tradizione si conferma, anche in questa 21° edizione, l’autentico motore trainante della manifestazione targata Pro Loco ed Amministrazione Comunale impegnate nella salvaguardia della tipicità del ciambello secco della croce, per tutti, “e brazadèl d'la cros”.
Patrimonio dell’arte di panificazione castellana di antica memoria, la ricetta è ancora oggi riproposta da due forni del paese che ne continuano e custodiscono la produzione. Fondamentale il ruolo delle cantine vitivinicole locali che abbinano al prodotto una vasta scelta enologica di qualità nella quale spicca il vino novello, nettare d’uva ottenuto con procedimento di macerazione carbonica.
Al solito corposo il cartellone giornaliero dell’evento che, fin dalle 9,00 del mattino, accoglie nel centro di Castel Bolognese (chiuso al traffico) la mostra mercato dell’usato, la promozione di prodotti tipici locali ed agricoli e le bancarelle del mercato lungo la via Emilia. Dalle 11.30, sotto il Chiostro comunale, apertura dello stand gastronomico a cura della Pro Loco con menù variegato (primi, secondi, contorni), brazadèl d'la cros e vin brulè, servizio self service e da asporto. Mescita vini delle cantine locali. Animazione con piano bar e truccabimbi. Stand gastronomico funzionante anche per la cena fino al termine della festa, apertura straordinaria delle attività commerciali del paese.
Si ringraziano tutti gli sponsor ed il personale volontario per il prezioso sostegno a favore dell’iniziativa.
Mattia Grandi
Ufficio Stampa
21°edizione “Fèsta de’ Brazadèl e del Vino Novello”
21 luglio 2016
Passeggiando sotto le stelle 2016
Sarà presente un punto ristoro con frutta fresca e bevande
Alle 22,00 ci sarà lo spettacolo pirotecnico.
15 maggio 2016
2°Giostra Castellana rinviata
14 maggio 2016
8 aprile 2016
22 marzo 2016
PROGRAMMA 385° SAGRA DI PENTECOSTE DAL 12 AL 16 MAGGIO 2016
31 gennaio 2016
5 settembre 2015
Pignataza 2015
Il 18 Settembre 2015 presso il “Cinema Moderno” di Castel Bolognese si terranno le recite dei partecipanti e le premiazioni delle poesie accompagnate da intermezzi musicali di cante romagnole con “Quinzan”
Ingresso Gratuito
26 luglio 2015
Passeggiando sotto le stelle 2015
28 maggio 2015
Errata comunicazione
Vi aspettiamo numerosi, stand gastronomico aperto dalle ore 19!
23 marzo 2015
Concerto STADIO
In occasione della 384 °Sagra di Pentecoste lunedì 25 maggio 2015 per il concerto GRATUITO degli STADIO sarà aperto a 500 metri dal centro il parcheggio delle Cupole che sarà GRATUITO
18 marzo 2015
Minestre
Da Martedi 7 aprile a giovedi 16 aprile dalle ore 20.00 presso i Cappuccini di Castel Bolognese si prepareranno Cappelletti e Tortelli per la 384° Festa di Pentecoste. Tutta la cittadinanza è invitata.
384° SAGRA DI PENTECOSTE
GIOVEDI’21 Maggio 2015
Ore 19,00 Apertura stand gastronomico
Ore 19,00 In Via Emilia “IL NEGOZIO IN STRADA”
Ore 20.45 GRANDE NOTTE DELLA DANZA
presentata da: A.S.D. Danza & Danza / A.S.D. Le Fronde
VENERDI’ 22 Maggio 2015
Ore 19,00 Apertura stand gastronomico
Ore 19,00 In Via Emilia “IL NEGOZIO IN STRADA”
Ore 20,30 Sfilata dei carri delle Parrocchie e degli antichi mestieri accompagnata dalla “BANDA DEL PASSATORE” e le “FRUSTE DI ROMAGNA” a seguire MUSICA LIVE DI BAND CASTELLANE
SABATO 23 Maggio 2015
Ore 18,00 Apertura stand gastronomico
Ore 18,00 Per le Vie del Centro 20° Mercatino del RIUSO e del RICICLO
Ore 19,00 In Via Emilia “IL NEGOZIO IN STRADA”
Ore 21,00 Grande serata musicale con i "MOKA CLUB"
DOMENICA 24 Maggio 2015
Ore 9,00 Per le Vie del Centro 20° Mercatino delle cose antiche
Ore 10,00 Chiesa di S. Francesco: Santa Messa del voto risalente al 1631
Ore 17,30 Spettacoli di musica itinerante eseguita dai “BASTERD JAZZ”
Ore 17,30 Apertura stand gastronomico
Ore 17,30 Servizio filatelico con Annullo Postale Speciale
Ore 21,00 Spettacolo musicale con i "JOE DIBRUTTO"
LUNEDI’ 25 Maggio 2015
Ore 8,00 Mostra Mercato di macchine agricole
Ore 18,00 Apertura stand gastronomico
Ore 21,00 Estrazione della tradizionale TOMBOLA DI € 2500,00
Ore 22,15 Grande spettacolo musicale dal vivo degli "STADIO"
(Sarà aperto per l’occasione il parcheggio delle “Cupole”)
Stand gastronomico - Mescita vini tipici locali MOSTRE e RASSEGNE VARIE - Tutte le manifestazioni e gli spettacoli sono gratuiti - - IL PIU’ BEL LUNA PARK DELLA ROMAGNA -
IN CASO DI MALTEMPO IL LUNEDÌ 25 MAGGIO LA TOMBOLA SARA RINVIATA AL SABATO SERA
12 febbraio 2015
PROGRAMMA INIZIATIVE 2015
Dal 21 al 25 Maggio 2015
384° SAGRA DI PENTECOSTE
La Sagra di Pentecoste è una antica festa religiosa e civile. Ogni anno si tengono celebrazioni religiose in ringraziamento e in onore della Beata Vergine della Concezione per aver preservato nel 1631 il paese da quella drammatica pestilenza citata anche dal Manzoni nei promessi sposi. Dal Giovedì al Lunedì si svolge un ricco programma: il Giovedì serata dedicata alla Danza, il Venerdì sfilata delle 7 Parrocchie che presentano antichi mestieri per far rivivere la cultura e le tradizioni locali, il Sabato e la Domenica esibizioni musicali per giovani e meno giovani. Non mancherà lo stand gastronomico con specialità romagnole, mostre culturali e mercatino del riuso, grande Luna Park. Nella serata conclusiva estrazione della tombola di € 2500,00 a cui segue il concerto di una star di successo.
Tutti gli spettacoli sono gratuiti.
10 Agosto 2015
PASSEGGIANDO SOTTO LE STELLE
Dedicato a chi resta in città, passeggiando lungo il Parco Fluviale si potrà godere dello spettacolo della notte di San Lorenzo, ascoltando musica e assaporando gustosa frutta fresca. Spettacolo pirotecnico offerto dalla Pro Loco
18 Settembre 2015
17°CONCORSO DI POESIA DIALETTALE ROMAGNOLA “LA PIGNATAZA”
1° Novembre 2015
44° GIRO PODISTICO DELLA SERRA GARA DEL SANGIOVESE
Il giro Podistico della Serra è un momento di incontro dei podisti della nostra Regione e di quelle limitrofe. I partecipanti ogni anno sono sempre più numerosi e con ottimi risultati anche dal punto di vista agonistico. Presenta un itinerario di impareggiabile spettacolo ecologico e paesaggistico fra le colline della Serra.
09 Novembre 2015
20° FESTA Dè BRAZADèL D’LA CROS E DEL VINO NOVELLO.
Manifestazione organizzata in collaborazione con il Comune di Castelbolognese si prefigge di promuovere e valorizzare i prodotti enologici delle aziende vitivinicole del territorio e in particolare mantenere viva la tradizione de “Brazadèl d’la cros” prodotto tipico che alcuni panificatori Castellani continuano a produrre secondo l’antica ricetta.
Mostra mercato e mercatino del riuso spettacoli musicali e ricco stand gastronomico con specialità romagnole
Dall’8 Dicembre 2015
Il centro del Paese con l’installazione delle luminarie presenterà il Natale e l’arrivo del Nuovo Anno e il 24 DICEMBRE Babbo Natale (su indicazioni delle famiglie richiedenti) porterà doni ai bambini nelle loro case.